|
Prof. Rocco Liberti Deputato di Storia Patria per la Calabria, ha all’attivo numerose pubblicazioni di carattere storiografico. Collabora a riviste specializzate ed ha partecipato a parecchi convegni. Suoi studi sono compresi in varie miscellanee. | 
|
 Quaderni Mamertini |  Lavori Prof. Rocco Liberti |
 Raccolta foto e documenti |
18/07/2016 | 18/07/2016 | 18/07/2016 | 30/07/2016 |  12/08/2016 |

Il viaggiatore tedesco Hieronymus Welsch (1632) | 
Il viaggiatore tedesco Atanasio Kircher (1638) | 
Dal Fascismo imperante al dopoguerra:il caso Oppido Mamertina | Il viaggiatore francese, naturalista e botanico Jean de Thévenot (1656) | 
|
03/01/2016 |
28/12/2015 | 19/10/2015 | 18/10/2015 | 17/07/2016
|
 Un musicista poco conosciuto: Domenico Sposato (Oppido Mam.1986 - Napoli 1942) |

Un filo di luce sulla fine di Rocco de Zerbi travolto dallo scandalo della Banca romana | 
| 
| 
|
05/10/2015
| 09/08/2016 | 07/08/2015 | 01/07/2015 | 28/05/2015 |

| 
| | | 
|
Nelle retrovie della Grande Guerra | Il gentiluomo francesce Nicolas Bènard (1617) cavaliere dell'Ordine del S. Sepolcro
| Le mitiche ferrovie Calabro-Lucane. Com’è che Oppido… ha perso il treno! | Il poeta e traduttore di classici inglese George Sandys (1610)
| Mons. Giuseppe Perrimezzi vescovo battagliero e rigoroso e il suo impegno in diocesi di Oppido (II)
|